top of page

Tofana di Rozes 3235m

Di Michele

Tra le cime più importanti delle dolomiti, offre dalla vetta un panorama a 365°.

Arrivare in cima d'inverno è un eperienza senz'altro appagante anche se impegnativa soprattutto nella parte finale che, se non in condizioni ideali, può diventare anche pericolosa.

Richiesti quindi ramponi e picozza.

La prima parte del percorso segue un ampio e ripido vallone che sale a dx del primo pilastro della Tofana fino ad uscire nei pressi del ex Rifugio Cantore(2542m).

Si procede ora con una lunga diagonale sul versante Nord-Est  fino a raggiungere lo spallone sulla cresta nord-ovest, dove si puo eventualmente lasciare gli sci. Proseguire sulla cresta finale fino alla croce di vetta ormai a pochi passi (3225m).

Per la discesa si percorre a ritroso l'itinerario di salita.

Con condizioni ideale è possibile anche scendere direttamente dalla vetta sul versante Nord-Est (OSA) dove due ripidi e delicati passaggi fra le rocce permettono di immettersi in ampie pale nevose dove la sciata diventa stupenda. 

Guppo:

Difficoltà:

Esposizione:​

Dislivello:

Tempi:
​Accesso:

Dolomiti Ampezzane

BSA

Sud,Nord-Est

1150m 

4 ore

Parcheggio Rifugio Dibona

Accesso e traccia indicativa

bottom of page