top of page

FALESIA DI DARDAGO 

Per noi e la falesia più comoda da raggiungere e quindi la più utilizzata.

E' dedicata allo scalatore pordenonese Raffaele Carlesso (uno dei protagonisti del periodo eroico dell'alpinismo che dagli anni 30 fu autore di numerose vie di livello). 

Sviluppata in 5 settori di cui il principale " IL PARETONE", raggiungibile in 10' partendo dal parcheggio del Ristorante Pizzeria Allo Chalet, prima tramite una stradina che conduce alla Chiesetta di San Tomè e poi prendendo un sentiero che a destra della Chiesetta risale ripido fino alla falesia.

Proseguendo per il sentiero subito dopo "IL PARETONE" troviamo i settori "RISVEGLI"  e "PLACCHETTE".

Gli altri due settori "PICCOLA BASSA" e "PICCOLA ALTA" si trovano più in basso. Conviene parcheggiare presso il Ristorante il Rifugio, salire un pò per la strada e prendere un sentiero che scende a dx. Appena attraversato il torrente andare a sx, poi subito a dx, salire dei gradini e seguire il sentiero fino alla parete bassa.

Per la parete alta bisogna prendere un ripido sentiero che sale poco prima della parete bassa. 

Le vie hanno difficoltà tecniche che vanno dal III+ (scala UIAA) fino al 8b  (scala francese) , sono quasi tutte a monotiro tranne 3 vie (tutte sul settore "Il Paretone") che sono a 2/3 tiri.

Subito a destra del settore "Il Paretone" c'è anche una via a 5 tiri EQUIPE 84 recentemente sistemata.

 

Elenco vie di Dardago in versione PDF

 

 

​​

 

Accesso

bottom of page