
FALESIA DEL TEVERONE
Falesia piccola ma interessante per chi predilige le vie di placca, esposta a sud e con un bellissimo panorama.
Da Puos d'Alpago proseguire per Lamosano e poi per San Martino. Poco prima del centro girare a destra per una strada con indicazione PALESTRA DI ROCCIA e, per strada asfaltata salire fino sopra una frana.
Proseguire, ora per strada bianca, fino ad un cartello con indicazioni per la Falesia dove si parcheggia.
In 10 minuti, a piedi per sentiero con bollini rossi, si giunge alla falesia.
Terzo tempo obbligatorio alla LOCANDA SAN MARTINO in centro a San Martino, si mangia da dio. Consiglio? Costicine d'agnello dell'Alpago:)
Elenco vie dela Falesia del Teverone in versione PDF
Sud
1250m
Recente, a spit
16
10-15m
dal 4c al 7a
-
Esposizione Falesia
-
Quota
-
Chiodatura
-
Nr. vie
-
Lunghezza vie
-
Gradi




Accesso